Policy Meeting sul Nutriscore – comunicato stampa

Policy Meeting sul Nutriscore – comunicato stampa

Sabato 18 febbraio 2023 si è svolto a Roma il Policy Meeting sul Nutriscore presso la sede istituzionale di Hermes Centro Studi Europeo. Al confronto e dibattito hanno partecipato l’europarlamentare Salvatore De Meo e numerosi esponenti del mondo produttivo industriale e associativo. Il confronto è servito a ribadire la fondatezza del nostro sistema di etichettatura…

Le istituzioni europee devono vietare le porte girevoli e il doppio incarico.

Le istituzioni europee devono vietare le porte girevoli e il doppio incarico.

Il Qatargate sta assumendo contorni devastanti, secondo la stampa greca sarebbero nel mirino «oltre 60 eurodeputati». È giunto il momento che le istituzioni europee mettano in atto serie misure per contrastare i fenomeni di corruzione, non è più possibile tergiversare, né assumere posizioni di comodo. Occorrono azioni rapide e decise per non far perdere la…

Bloccare il Nutriscore

Bloccare il Nutriscore

La Commissione europea nei prossimi mesi armonizzerà l’etichettatura nutrizionale FOP, introducendo l’etichetta cromatica che attribuisce i colori in relazione alle sostanze contenute in 100 grammi di prodotto – il cosiddetto Nutriscore – ciò nell’ambito del Green Deal e della strategia “Farm to Fork”, al fine di permettere ai consumatori di scegliere un’alimentazione più sana e…

Carne e vino rimossi dalla lista Ue degli alimenti dannosi

Carne e vino rimossi dalla lista Ue degli alimenti dannosi

Il made in Italy enogastronomico subisce di norma diversi attacchi, si va dalla contraffazione dei prodotti all’italian sounding senza riuscire a contrastare questi fenomeni efficacemente. Il laborioso lavoro di lobbying svolto su più fronti da diverse organizzazioni che rappresentano gli interessi delle nostre aziende sta iniziando a dare negli ultimi tempi dei risultati concreti e…

Ridurre gli impatti dei fertilizzanti

Ridurre gli impatti dei fertilizzanti

Il 29 novembre la Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale ha tenuto un’audizione pubblica sulla riduzione dell’impatto dei fertilizzanti dalla produzione all’uso finale. Lo scopo è aumentare la circolarità in agricoltura. Durante l’audizione pubblica sono stati trattati diversi argomenti quali lo sviluppo di nuovi fertilizzanti a base biologica, come garantire la disponibilità e l’accessibilità…

Il governo ha giurato, è in carica. Meloni: ‘Serviremo l’Italia con orgoglio, ora subito al lavoro’

Il governo ha giurato, è in carica. Meloni: ‘Serviremo l’Italia con orgoglio, ora subito al lavoro’

Nasce il governo di centrodestra. Giorgia Meloni e i 24 ministri hanno giurato nelle mani del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Dopo il giuramento al Quirinale la premier Meloni e tutti i ministri si sono messi in posa per la foto di rito con il Capo dello Stato. Successivamente un breve scambio di saluti con il…

Il Documento Programmatico di Bilancio 2023

Il Documento Programmatico di Bilancio 2023

Il Documento Programmatico di Bilancio 2023, a dispetto del suo titolo, per ora contiene solo le previsioni macroeconomiche e di finanza pubblica a carattere tendenziale, cioè a legislazione vigente. Contestualmente alla NADEF, si rivedono al ribasso le previsioni di crescita per il prossimo anno a causa dell’aumento dei prezzi dell’energia e dell’aumento dei tassi di…

Gli interventi contro i rincari energetici in Europa nel 2022

Gli interventi contro i rincari energetici in Europa nel 2022

L’Italia è il paese che nel 2022 ha speso di più in percentuale al Pil (3,2 per cento del Pil). La differenza rispetto ad alcuni paesi (Francia, Spagna, Finlandia e Regno Unito) può esser spiegata dal fatto che i rincari sono stati meno rilevanti che in Italia. Tuttavia, ci sono paesi che hanno avuto rincari…

Comunicato Stampa – Hermes Centro Studi Europeo condanna l’Iran per le violenze contro le donne

Comunicato Stampa – Hermes Centro Studi Europeo condanna l’Iran per le violenze contro le donne

Resterà per sempre nella memoria collettiva l’immagine di Mahsa Amini, la giovane di origine curda massacrata di botte dalla feroce polizia morale per non avere indossato correttamente il velo e di  Hadis Najafi, 20 anni, abbattuta con sei colpi di arma da fuoco, conosciuta come la ragazza che si lega i capelli biondi in una…