Blockchain: la scelta per un mondo che cambia – Convegno a Roma il 27 giugno 2019
Blockchain o “Catena dei Blocchi”
è la tecnologia, alla base del bitcoin, consistente in un registro digitale condiviso le cui voci sono raggruppate in “pagine” (dette blocchi), concatenate in ordine cronologico, e la cui integrità è garantita dall’uso di “primitive crittografiche”. Questa tecnologia sta già assumendo un ruolo di fondamentale importanza per assicurare la tracciabilità delle merci.
E’ una cosiddetta “tecnologia di sistema” destinata a modificare profondamente qualsiasi attività che preveda scambi di denaro o di merci.
Fino ad ora tale tecnologia digitale è stata appannaggio del mondo finanziario ma sta già facendo sentire i suoi effetti in diversi settori produttivi quali: l’agroalimentare, la produzione vitivinicola, l’alta moda e altro, aumentando la sicurezza, la velocità, la riservatezza delle informazioni lungo tutta la filiera.
Un semplice click sullo smartphone
A breve nel settore agroalimentare per ciascun prodotto che acquisteremo al supermercato, con la tecnologia Blockchain sarà sufficiente un semplice click sullo smartphone, per conoscere in pochi istanti i dettagli riguardanti l’azienda produttrice, il numero di lotto cui appartiene il prodotto, le lavorazioni alle quali è stato sottoposto, lo stoccaggio, la data di spedizione e quella di scadenza.
Tutela del Made in Italy
L’artigianato, con i suoi prodotti e i suoi servizi, costituisce l’anima del made in Italy, la qualità e lo stile che il mondo ci invidia. La tecnologia digitale Blockchain può essere di grande aiuto alle aziende artigiane, perché garantisce la tracciabilità dei prodotti e tutela in maniera concreta il made in Italy, offendo la protezione contro frodi e contraffazioni.
Nel convegno “Blockchain: la scelta per un mondo che cambia”, che si svolgerà il prossimo 27 giugno alle ore 09,00 presso la sede nazionale della Confartigianato a Roma, organizzato da Hermes Centro Studi Europeo insieme a Confartigianato Imprese, analizzeremo lo stato dell’arte di tale tecnologia digitale, le sue innumerevoli applicazioni anche in campo monetario, gli strumenti giuridici ad essa collegati, e le prospettive future.
La partecipazione al convegno è gratuita.
Scarica la locandina del convegno, puoi iscriverti inviando una email a: segretario@hermescse.eu