La Finlandia si conferma il paese più felice al mondo nel 2025

La Finlandia si conferma il paese più felice al mondo nel 2025

World Happiness Report. Con un punteggio di 7.736 su 10, il paese nordico conquista per l’ottavo anno consecutivo la vetta della classifica, rafforzando la propria immagine come esempio globale di benessere sostenibile. Alla base di questo successo si trova un modello sociale che pone al centro la fiducia nelle istituzioni, l’equità, la coesione e il…

Clonazione vocale e IA: tra innovazione e sicurezza

Clonazione vocale e IA: tra innovazione e sicurezza

L’intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui interagiamo con il mondo digitale, aprendo nuove possibilità in diversi settori. Tra queste, la clonazione vocale rappresenta un’innovazione dalle potenzialità significative, ma pone anche interrogativi urgenti in termini di sicurezza, privacy e affidabilità delle comunicazioni. Se da un lato questa tecnologia può migliorare la produzione di contenuti,…

La neutralità in Europa: un concetto in evoluzione nel panorama geopolitico contemporaneo

La neutralità in Europa: un concetto in evoluzione nel panorama geopolitico contemporaneo

Nel panorama geopolitico europeo attuale, il principio di non allineamento sta attraversando trasformazioni profonde. Storicamente inteso come una posizione di imparzialità militare e di astensione dai conflitti armati, questo status è stata una scelta fondamentale per diversi Stati europei. Tuttavia, le crescenti tensioni internazionali e il cambiamento del diritto globale stanno mettendo alla prova tale…

Origine ed evoluzione dei dazi doganali

Origine ed evoluzione dei dazi doganali

Negli ultimi mesi si parla sempre più frequentemente di “guerra dei dazi”, con tensioni commerciali che coinvolgono Stati Uniti, Cina, Canada, Messico ed Europa. Tuttavia, pochi conoscono le origini storiche e l’evoluzione della funzione economica dei dazi doganali, strumenti che affondano le radici nell’antichità e attraversano secoli di storia economica e geopolitica. Le origini antiche:…

Campi Flegrei: il gigante silenzioso – bradisismo e rischio vulcanico

Campi Flegrei: il gigante silenzioso – bradisismo e rischio vulcanico

I Campi Flegrei, situati vicino a Napoli, sono una vasta area vulcanica attiva caratterizzata dal fenomeno del bradisismo, una deformazione del suolo che comporta fasi di lento abbassamento, alternate a fasi di sollevamento più rapido, queste ultime accompagnate generalmente da terremoti superficiali e di bassa magnitudo. Il bradisismo è un fenomeno unico che si manifesta…

Il coinvolgimento dei giovani talenti nelle iniziative del Centro Studi Europeo

Il coinvolgimento dei giovani talenti nelle iniziative del Centro Studi Europeo

In linea con il proprio impegno nella valorizzazione dei giovani talenti, il Centro Studi Europeo offre ai laureati l’opportunità di partecipare attivamente alle proprie iniziative di ricerca, analisi e divulgazione, contribuendo alla produzione di contenuti scientifici e all’organizzazione di eventi di approfondimento. Questa iniziativa permette ai giovani talenti di acquisire visibilità attraverso la pubblicazione di…