Conflitto Russo-Ucraino: la camaleontica veste del Cyberspace

Conflitto Russo-Ucraino: la camaleontica veste del Cyberspace

Il 24 febbraio 2022, ore 5:30 (fuso orario Mosca), Vladimir Vladimirovič Putin – in diretta sui canali della televisione di stato – annuncia l’inizio di una “Operazione Militare Speciale”. A poco più di due anni dall’inizio del Conflitto Russo-Ucraino – decorsi quest’anno – si può certamente affermare quanto sia stato, ed è, assai determinante il…

Democrazia digitale inclusiva o algoritmocrazia pregiudiziale?

Democrazia digitale inclusiva o algoritmocrazia pregiudiziale?

Le dinamiche sociali legate alla tecnologia ci portano a riflettere sull’adeguatezza delle mentalità e delle nuove competenze di coloro che operano nella comunità digitale. La transizione tecnologica che stiamo attraversando ci obbliga necessariamente a includere l’insieme completo di tutte le persone che vi interagiscono, così da “non lasciare indietro nessuno” 1. Questa capacità di adattamento,…

Elmetti militari mimetici in Kevlar

Chi sono e cosa fanno le “Private Military Companies”

Innanzitutto, è necessario fare una premessa. Negli ultimi anni la figura delle PMSC, banalmente e frettolosamente definiti “mercenari” è stata associata a forze non regolamentate e borderline. Il grande pubblico poi allo scoppiare della guerra a seguito dell’invasione dell’’u’Ucraina da parte della Federazione Russa, ha associato questa tipologia di squadre al famoso Wagner Group fondato…

Piedra del Sol: Simbolo della cultura precolombiana e della civiltà Azteca

La storia e la comprensione dell’altro: una lezione di intelligence

Il problema della percezione dell’altro, in un sistema sociale attuale sempre più complesso e frastagliato, ci impone di mettere in relazione il nostro punto di vista con quello altrui sotto i profili dell’identità sociale, personale, culturale, non tralasciando l’importanza dei fatti che la storia ci ha consegnato. I rapporti tra “noi” e gli “altri” hanno…