Lucchetto digitale formato da circuiti elettronici

Disinformazione e sicurezza nazionale

Nel 2024 un ruolo particolare in termini di attenzione avrà la disinformazione. Un tema che già nel recente passato ha avuto la giusta attenzione, ma che ora, rischia di assumere sempre più un ruolo fondamentale sotto più profili, tra cui la sicurezza nazionale. La “digitalizzazione” delle masse è un tipo di arma potente, formidabile nell’arsenale…

Fondazione Italian Digital Hub

Fondazione Italian Digital Hub

Il Centro Studi Europeo e la Fondazione Italian Digital Hub hanno siglato un accordo di collaborazione per promuovere l’innovazione e la formazione nel settore digitale. La collaborazione ha lo scopo di sviluppare progetti congiunti che possano accelerare l’adozione delle tecnologie digitali, migliorare le competenze digitali dei professionisti e supportare le imprese nel processo di trasformazione…

Demografia russa e conflitto ucraino: le prospettive della popolazione di un paese in declino

Demografia russa e conflitto ucraino: le prospettive della popolazione di un paese in declino

Nello scenario internazionale il tema inerente alla demografia riscuote sempre più interesse, ed in alcuni casi preoccupazioni, anche in ambiti di intelligence e sicurezza nazionale, in quanto una corretta analisi delle dinamiche inerenti agli incrementi o decrementi della popolazione incidono in modo significativo, se non determinante, sugli equilibri a carattere generale degli Stati. L’analisi demografica…

Network Analysis, Data e Intelligence: il documento di ricerca di Giovanni Gambino

Network Analysis, Data e Intelligence: il documento di ricerca di Giovanni Gambino

Annunciamo la pubblicazione di un importante documento di ricerca di Giovanni Gambino, Senior Researcher di Hermes – Centro Studi Europeo. L’opera esplora in profondità l’analisi dei dati e delle reti sociali, sottolineando la rilevanza di queste metodologie in diversi ambiti, tra cui business, sanità, investigazioni e sicurezza nazionale. La Social Network Analysis (SNA) viene illustrata…

yourscienceEDU

yourscienceEDU

Il Centro Studi Europeo e yourscienceEDU hanno siglato un accordo di collaborazione nelle aree della formazione, della sensibilizzazione digitale, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico nel settore dell’economia spaziale, incluso lo sviluppo di strumenti di apprendimento virtuale innovativi. Questa partnership unisce l’esperienza e l’approccio innovativo di yourscienceEDU all’impegno del Centro Studi Europeo nel promuovere il dialogo…

Euphoria Net

Euphoria Net

In linea con il suo impegno per la promozione dello sviluppo economico e sociale, il Centro Studi Europeo ha firmato un accordo di collaborazione con Euphoria Net. Questa partnership si inserisce nell’ambito dei progetti finanziati dall’Unione Europea nel settore digitale e dell’economia spaziale, evidenziando il ruolo attivo del Centro Studi Europeo nel facilitare la cooperazione…