L’importanza del debito privato negli shock sistemici

L’importanza del debito privato negli shock sistemici

Le statistiche sono essenziali per assumere decisioni informate. Questo è un fatto. Un altro fatto è che il capitalismo è un sistema economico con luci ed ombre basato sul debito. La politica economica degli Stati di tipo liberale lascia al debito privato, in determinati casi, degli aspetti in termini di riequilibrio delle crisi finanziarie e…

Bandiera nazionale della Serbia

L’etnocrazia serba come fattore di destabilizzazione dei Balcani occidentali

Il recente inasprimento della retorica nazionalista serba complica il già complesso percorso di democratizzazione e pacificazione dei c.d. Balcani occidentali. La strategia di Belgrado rimane legata solo apparentemente alle logiche etnopolitiche che implosero in Jugoslavia. Oggi è la destabilizzazione dei tavoli diplomatici a rappresentare la principale strategia di Belgrado nel controllare le dinamiche interne alla…

Il grattacapo dei “bias” dell’intelligenza artificiale

Il grattacapo dei “bias” dell’intelligenza artificiale

Nell’imperscrutabile foschia che circonda il futuro si intravede anche l’intelligenza artificiale, entità che sembra ora ineluttabile nel mondo del domani. In verità è bene avere presente che, per quanto possa mostrarsi oscuro, l’avvenire altro non è che la propagazione del passato e lo slancio del presente. Ciò è quanto mai vero soprattutto nell’era del datismo,…

Dal World Wide Web ai Wide Regional Webs: La geopolitica muove la tettonica di Internet verso lo Splinternet

Dal World Wide Web ai Wide Regional Webs: La geopolitica muove la tettonica di Internet verso lo Splinternet

L’idea originale di Internet era la libera circolazione delle informazioni che avrebbe dovuto supportare ed incoraggiare la democrazia in tutto il mondo. Alla vigilia del quarto del secolo ventunesimo ci ritroviamo una Internet fortemente balcanizzata e sottoposta a vasti interventi di controllo governativo di molti paesi opposti per ideologia o per interesse economico al blocco…

NIS2 e DORA: prospettive di compliance e Risk management delle terze parti

NIS2 e DORA: prospettive di compliance e Risk management delle terze parti

Il 16 aprile 2024 presso la Sala Leonardo si è tenuto il convegno dal titolo “NIS 2 e DORA: prospettive di compliance e risk management per le terze parti” promosso da Associazione Prestatori Servizi di Pagamento (A.P.S.P.), in collaborazione con Hermes – Centro Studi Europeo, nell’ambito del protocollo di collaborazione recentemente sottoscritto. Di grande importanza…

Syrian refugee mother and child in Istanbul, Turkey

Israele vs Iran: buonsenso o guerra regionale?

In un mondo decisamente in crisi nervosa taluni hanno la convinzione che rispondere colpo su colpo sia scelta saggia. Però a ben vedere la scelta saggia dovrebbe essere quella di congelare una situazione ben capace di deflagrare con esiti dal finale decisamente imprevedibile e/o doloroso, perché in gioco non vi è solo la proiezione di…