
Nuove prospettive sull’Intelligenza Artificiale nella difesa europea: il documento di ricerca di Iolanda Cuomo
Siamo orgogliosi di condividere un approfondito documento di ricerca sulla difesa europea, pubblicato da Iolanda Cuomo in risposta alla recente Call4Papers organizzata da Hermes – Centro Studi Europeo in collaborazione con yourscienceEDU. Il documento esplora i temi dell’Intelligenza Artificiale, del Machine Learning e dell’Analisi dei Dati in relazione all’equipaggiamento e alle capacità di difesa europee….

Ente Nazionale
per l’Intelligenza Artificiale
Il Centro Studi Europeo ha stipulato un importante accordo quadro con ENIA, Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale, realtà nazionale leader nella ricerca e sviluppo dell’intelligenza artificiale. ENIA, costituita ai sensi del D.Lgs 3 luglio 2017 n. 117 s.m.i. (“Codice del Terzo Settore”) è un’associazione senza scopo di lucro avente fra le proprie finalità istituzionali anche:…

Il grattacapo dei “bias” dell’intelligenza artificiale
Nell’imperscrutabile foschia che circonda il futuro si intravede anche l’intelligenza artificiale, entità che sembra ora ineluttabile nel mondo del domani. In verità è bene avere presente che, per quanto possa mostrarsi oscuro, l’avvenire altro non è che la propagazione del passato e lo slancio del presente. Ciò è quanto mai vero soprattutto nell’era del datismo,…

Dal World Wide Web ai Wide Regional Webs: La geopolitica muove la tettonica di Internet verso lo Splinternet
L’idea originale di Internet era la libera circolazione delle informazioni che avrebbe dovuto supportare ed incoraggiare la democrazia in tutto il mondo. Alla vigilia del quarto del secolo ventunesimo ci ritroviamo una Internet fortemente balcanizzata e sottoposta a vasti interventi di controllo governativo di molti paesi opposti per ideologia o per interesse economico al blocco…

NIS2 e DORA: prospettive di compliance e Risk management delle terze parti
Il 16 aprile 2024 presso la Sala Leonardo si è tenuto il convegno dal titolo “NIS 2 e DORA: prospettive di compliance e risk management per le terze parti” promosso da Associazione Prestatori Servizi di Pagamento (A.P.S.P.), in collaborazione con Hermes – Centro Studi Europeo, nell’ambito del protocollo di collaborazione recentemente sottoscritto. Di grande importanza…