Risultati dello studio sulla compliance: implicazioni per le imprese italiane

Risultati dello studio sulla compliance: implicazioni per le imprese italiane

Il Centro Studi Europeo ha recentemente concluso uno studio approfondito sulla compliance e la sua influenza sulla competitività delle imprese italiane. Questo progetto è parte del nostro impegno continuo per comprendere meglio le sfide che le aziende affrontano nel mercato attuale. Lo studio ha coinvolto oltre 500 aziende italiane, rappresentative di vari settori economici, e…

L’euro digitale: la nuova frontiera della moneta in Europa

L’euro digitale: la nuova frontiera della moneta in Europa

Negli ultimi anni, il mondo dei pagamenti sta vivendo una rivoluzione senza precedenti. Il contante, un tempo il re indiscusso delle transazioni, sta cedendo il passo a metodi digitali sempre più avanzati e la Banca Centrale Europea (BCE) sta lavorando a un progetto ambizioso: l’euro digitale. Ma di cosa si tratta esattamente? E perché potrebbe…

La cultura europea è il ponte che supera le barriere politiche e le divisioni ideologiche

La cultura europea è il ponte che supera le barriere politiche e le divisioni ideologiche

In un’epoca segnata da crisi multiple, l’Europa si trova a navigare tra le tensioni generate da fratture economiche, sociali e politiche. Tuttavia, al di là di queste divisioni, esiste un elemento unificante che ha resistito alla prova del tempo: la cultura europea. Questo saggio esplora come la cultura, con il suo patrimonio di valori condivisi…

Impatto ecologico della collisione nel mare del Nord: analisi delle conseguenze ambientali

Impatto ecologico della collisione nel mare del Nord: analisi delle conseguenze ambientali

La collisione avvenuta il 10 marzo 2025 nel Mare del Nord tra la petroliera MV Stena Immaculate e la nave cargo Solong ha generato un’emergenza ambientale di rilevanza internazionale, caratterizzata dallo sversamento di carburante per aeromobili (Jet-A1) e cianuro di sodio. Questo incidente offre un caso studio critico per valutare gli effetti degli inquinanti chimici…

Quanta evasione fiscale recuperiamo?

Quanta evasione fiscale recuperiamo?

La lotta all’evasione fiscale si misura con due statistiche. La prima è l’importo stimato di imposte e contributi che viene evaso in un singolo anno, ossia la differenza tra quanto lo Stato dovrebbe incassare e quanto effettivamente incassa. La seconda è l’importo del “recupero” realizzato in un singolo anno di quanto dovuto e non pagato…

Trump sospende gli aiuti all’Ucraina per umiliare Zelenskyj

Trump sospende gli aiuti all’Ucraina per umiliare Zelenskyj

Donald Trump non fa sconti a nessuno. Gli europei, che dal 28 febbraio hanno intensificato gli sforzi per ricucire i rapporti tra gli Stati Uniti e il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj, si sono scontrati con un muro. Il presidente statunitense vorrebbe sospendere un miliardo di dollari in aiuti militari già approvati per l’Ucraina, una mossa…