Articoli simili

Incontri Con…Aldo Alessandro Mola
Roma – Martedì 15 ottobre 2019 nella splendida cornice del prestigioso Palazzo Del Gallo di Roccagiovine al Foro Traiano, si svolgerà il periodico appuntamento Incontri Con… che vedrà quale relatore il prof. Aldo Alessandro Mola, storico, saggista e docente di storia contemporanea all’Università degli Studi di Milano, nonché direttore del Centro per la storia della Massoneria. L’argomento…

Ridurre gli impatti dei fertilizzanti
Il 29 novembre la Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale ha tenuto un’audizione pubblica sulla riduzione dell’impatto dei fertilizzanti dalla produzione all’uso finale. Lo scopo è aumentare la circolarità in agricoltura. Durante l’audizione pubblica sono stati trattati diversi argomenti quali lo sviluppo di nuovi fertilizzanti a base biologica, come garantire la disponibilità e l’accessibilità…

Decreto Semplificazioni: i provvedimenti attuativi ostacolano la sua efficacia?
A luglio 2020 il Governo ha varato il decreto legge Semplificazioni, con l’intento di “semplificare i procedimenti amministrativi, eliminare e velocizzare gli adempimenti burocratici, digitalizzare la pubblica amministrazione e sostenere l’economia verde e l’attività d’impresa”. A mesi di distanza dalla sua emanazione, si sostiene che gli obiettivi siano lontani dall’essere raggiunti a causa della mancata…

PNRR e Mezzogiorno: quante risorse e quali misure per il rilancio del Sud
La crisi pandemica ha colpito particolarmente il Mezzogiorno, in quanto ha danneggiato in misura maggiore i settori centrali per l’area come il turismo e i servizi. Nei primi tre trimestri del 2020 l’occupazione ha subito un calo del 4,5 per cento, il triplo rispetto al Centro-Nord. Quante risorse per il Sud nel PNRR? Il PNRR…

Re Carlo III è il nuovo sovrano del Regno Unito
“Oggi la Corona passa, come è avvenuto per oltre un migliaio di anni, al nostro nuovo monarca, il nostro nuovo capo dello Stato: sua maestà, re Carlo III”. L’annuncio ufficiale è stato fatto dalla premier britannica Liz Truss dopo la notizia della morte di Elisabetta II.

PNRR: le 419 condizioni per trasformare l’Italia
Il nostro PNRR comprende 135 investimenti e 51 riforme, un totale di 186 interventi. Per valutare il progresso nella loro realizzazione e consentire l’erogazione dei corrispondenti finanziamenti le autorità italiane hanno identificato, nelle 2.500 pagine contenenti le cosiddette “schede”, 419 obiettivi che devono essere raggiunti a certe scadenze nel corso dei prossimi sei anni. Gli…