yourscienceEDU

Il Centro Studi Europeo e yourscienceEDU hanno siglato un accordo di collaborazione nelle aree della formazione, della sensibilizzazione digitale, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico nel settore dell’economia spaziale, incluso lo sviluppo di strumenti di apprendimento virtuale innovativi.

Questa partnership unisce l’esperienza e l’approccio innovativo di yourscienceEDU all’impegno del Centro Studi Europeo nel promuovere il dialogo e il confronto, nonché nel favorire lo sviluppo economico e sociale attraverso la condivisione dei risultati di ricerca.

 

Articoli simili

  • Fondazione Italian Digital Hub

    Il Centro Studi Europeo e la Fondazione Italian Digital Hub hanno siglato un accordo di collaborazione per promuovere l’innovazione e la formazione nel settore digitale. La collaborazione ha lo scopo di sviluppare progetti congiunti che possano accelerare l’adozione delle tecnologie digitali, migliorare le competenze digitali dei professionisti e supportare le imprese nel processo di trasformazione…

  • Centro Studi Americani

    La scorsa settimana il Centro Studi Europeo ed il Centro Studi Americani hanno sottoscritto un accordo quadro attraverso il quale si impegnano a sviluppare una collaborazione scientifica basata sullo scambio di conoscenze e di esperienze preordinate alla promozione del dialogo e del confronto Unione Europea/Stati Uniti d’America, nel contesto della partnership transatlantica. L’accordo sottoscritto è…

  • Institut EuropIA

    Il Centro Studi Europeo e l’Institut EuropIA hanno stretto un accordo di collaborazione, con l’obiettivo di promuovere un’applicazione etica dell’intelligenza artificiale, ponendo al centro lo sviluppo e l’implementazione di soluzioni che rispettino e valorizzino l’essenza individuale. Il Centro Studi Europeo e l’Institut EuropIA parteciperanno insieme al prossimo WAICF – World AI Cannes Festival, un prestigioso…

  • Fondazione Luciano Pavarotti

    ​Il 13 febbraio scorso è stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra il Centro Studi Europeo e la Fondazione Luciano Pavarotti. L’accordo prevede la realizzazione di iniziative congiunte finalizzate alla valorizzazione dei nuovi talenti musicali, con un focus sulla musica lirica, sostenendo la crescita professionale di giovani artisti attraverso attività formative, eventi e iniziative culturali, nonché…

  • Global Thinking Foundation

    Il Centro Studi Europeo e Global Thinking Foundation hanno sottoscritto un accordo di collaborazione. La GLTF è una fondazione di diritto privato che si prefigge lo scopo di sostenere, patrocinare e organizzare iniziative e progetti funzionali all’alfabetizzazione finanziaria rivolta a donne, famiglie, soggetti indigenti e le fasce più deboli della società. Nell’ambito dei 17 Obiettivi…

  • Associazione Prestatori
    Servizi di Pagamento

    Si è svolta oggi la conferenza da titolo NIS2 e DORA: prospettive di compliance e Risk management delle terze parti. Hanno partecipato relatori istituzionali, tra cui Domenico Ferrara, Cybersecurity Officer presso Agenzia dell’Unione Europea per la Cybersicurezza (ENISA), e Marcello Albergoni, Vice Capo di Gabinetto dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, che hanno fornito un’analisi dettagliata dei punti chiave e degli obiettivi…